Valeria orani Valeria orani

1 agosto ore 20.00

Best Of(f)

di e con Claudio Morici

ore 20,00 - 1 agosto 2025 - Piazza Damiano Sauli

Scrittore, attore teatrale, storyteller per Raiplay e infine performer comico a Italia's Got Talent e Propaganda Live, Claudio Morici propone il meglio del suo repertorio breve insieme a nuove divertentissime narrazioni.

Dai monologhi ambientati nel futuro, alle “tecniche di rimorchio per genitore single con neonato”, fino ad arrivare al profilo Facebook di Messina Denaro e alle invettive contro l’INPS. Tutti pezzi andati in scena nei peggiori baretti di Roma Est, così come nei migliori palchi di tutta Italia.Tutto inizia con un'idea.

Scopri di più
Valeria orani Valeria orani

2 agosto ore 20.00

About

di e con Duo Padella

ore 20,00 - 2 agosto 2025 - Piazza Damiano Sauli

ABOUT

del Duo Padella

Teatro Kids

Pazza Damiano Sauli, 00154 Roma – Municipio VIII

Uno spettacolo di circo punk e coccole

Il Duo Padella, da quasi dieci anni impegnato nella resistenza al logorio della vita moderna, torna in scena con ABOUT: un'esplosione di anarchia, gioco e poesia fisica.
Uno spettacolo di circo contemporaneo multidisciplinare, che mescola giocoleria estrema, bici acrobatica, musica dal vivo, clown e improvvisazione in un viaggio surreale ispirato all’amicizia e alla libertà creativa. Con uno stile unico – a metà tra il punk e il miele – i due protagonisti costruiscono, distruggono e ricostruiscono il proprio universo scenico in un gioco continuo dove tutto può accadere… senza un vero motivo.

Nel loro mondo, una bici acrobatica di nome Betsy, percussioni impossibili, inseguimenti slapstick e cadute (quasi) indolori danno forma a uno spettacolo che è insieme comico, tenero, caotico e poetico. Ma di cosa parla davvero ABOUT? Questa è la domanda che guida il viaggio. “This show speaks about…” ripetono i due protagonisti ad ogni transizione, senza mai completare la frase. Il significato resta aperto, come aperto è lo sguardo del pubblico che viene invitato a interpretare, giocare, ridere e – perché no – anche a ribellarsi.
Perché in ABOUT i bambini vivono un momento di ribellione, e i grandi riscoprono il gusto della trasgressione. Attrazione, conflitto, cadute, riconciliazioni, euforia e festa finale: ogni scena riflette una fase dell’amicizia, raccontata con la forza del corpo e del ritmo, senza bisogno di parole.

Scopri di più
Valeria orani Valeria orani

3 agosto ore 20.00

TEATRO NATURALE? IO IL COUSCOUS E ALBERT CAMUS

del Teatro delle Ariette

ore 20,00 - 3 agosto 2025 - Piazza Damiano Sauli

Teatro Naturale? Io, il couscous e Albert Camus è uno spettacolo che unisce racconto autobiografico, cucina e letteratura. Stefano Pasquini intreccia la sua storia personale con la lettura de Lo straniero di Camus, preparando un couscous da condividere con il pubblico. Attraverso il cibo e la narrazione, si esplorano temi di migrazione, identità e incontri culturali nel Mediterraneo, promuovendo anche sostenibilità e inclusione sociale.

‘Abbiamo deciso di fare questo spettacolo per parlare dell'oggi. E per parlare dell'oggi abbiamo pensato di raccontare una storia di molti anni fa, quando avevo 17 anni. 

È la storia di una piccola odissea personale fatta di incontri, di scoperte, di sconfitte e di viaggi, da Bologna alla Francia e dalla Francia al Mediterraneo, alla Spagna, all'Algeria. 
È la storia di formazione di un giovane diciassettenne che, seguendo l'amore, arriva in Francia dove è accolto da una famiglia di spagnoli, fuggiti in Algeria alla fine della Guerra Civile e arrivati in Francia per sfuggire alla Guerra di Indipendenza algerina. 

I pochi mesi dell'estate del 1978 mi hanno fanno incontrare in un lampo 50 anni di cultura e di storia del Mediterraneo, mescolando l'Italia degli anni di piombo, alla Spagna della Guerra Civile e poi della dittatura di Franco, all'Algeria colonia francese e poi in guerra per l'indipendenza. 
L'incontro con l'amore mi ha aperto le strade della conoscenza, mi ha fatto mangiare per la prima volta il couscous e mi ha fatto scoprire "Lo straniero" di Albert Camus, un libro che mi ha cambiato la vita e mi ha messo di fronte all'eterno conflitto tra uomo naturale e uomo sociale. 
Mersault, il protagonista de "Lo straniero", è un uomo che rifiuta di mentire e obbedisce soltanto alle leggi della natura. Conduce una vita semplice, sfugge agli obblighi delle convenzioni sociali, è vero e sincero fino alle estreme conseguenze. Vive la sua vita naturale, solitaria e sensuale, fatta di cieli e di profumi d'estate anche in prigione, quando viene arrestato per avere ucciso un uomo. 

Come potevo, giovane diciassettenne, non identificarmi completamente con questo uomo? Come potevo non appassionarmi alla straordinaria esperienza umana, intellettuale e artistica di Albert Camus? 

In questo spettacolo si intrecciano e si confondono il passato e il presente: il passato della storia che raccontiamo e il presente dello spettacolo che stiamo facendo. Perché il teatro si fa solo al presente e parla solo di oggi anche quando racconta storie di molti anni fa. 
E poi durante lo spettacolo facciamo il couscous. Non è certo un piatto italiano, ma per me il couscous e la pasta sono la stessa cosa: sapori della memoria di un'esperienza che vivono nel presente. Forse, prima di nascere, Stefano delle Ariette ha passato qualche tempo in Algeria. Forse, in un'altra vita. Perché ieri e oggi sono la stessa cosa, perché il tempo non passa. Siamo noi che passiamo.’ Stefano Pasquini

Scopri di più
Valeria orani Valeria orani

4 agosto ore 20.00

GIIN

in concerto

ore 20,00 - 4 agosto 2025 - Piazza Damiano Sauli

Ginevra Di Tommasi, in arte GIIN è una delle voci emergenti più interessanti del panorama musicale italiano. Finalista a Sanremo Giovani, fonde pop elettronico, scrittura intima e sonorità contemporanee, portando sul palco un live potente e coinvolgente.

 

Scopri di più
Valeria orani Valeria orani

5 agosto (19/21.30)

OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE

di Compagnia Samovar

Spettacolo in Roulotte

Un’esperienza teatrale intima e immersiva in una roulotte sul mare. Attraverso narrazione, suoni e installazioni, il racconto poetico esplora il rapporto tra uomo e ambiente, con un focus sull’urgenza ecologica. Presentato in importanti festival europei, lo spettacolo coinvolge delicatamente spettatori in un piccolo rito collettivo tra onde reali e immaginarie. (durata 15 min)

Scopri di più
Valeria orani Valeria orani

6 agosto ore 20.00

CHIUSO PER FESTA

di e con Matteo Porru

consulenza artistica di Marleen Scholten

Uno spettacolo comico e poetico che mescola monologhi, personaggi surreali e autobiografia. Matteo Porru, giovane talento e Premio Campiello Giovani 2019, racconta con ironia e sensibilità le complicazioni della vita, offrendo un inno malinconico alla fragilità e all’invenzione, capace di emozionare con leggerezza e profondità.

 

Scopri di più
Valeria orani Valeria orani

7 agosto ore 20.00

IL MIO CUORE MESSO A NUDO

A cura di Dynamis Teatro

Una performance partecipata ispirata alla balera urbana, in cui gli anziani del quartiere guidano il pubblico in un rito collettivo di danza, gioco e relazione. Firmato dalla compagnia Dynamis, lo spettacolo trasforma lo spazio pubblico in un luogo di condivisione, abbattendo le barriere tra scena e spettatori e valorizzando la cittadinanza culturale.

Una balera senza tempo, un rito collettivo dove il teatro incontra la danza, l’erotismo incontra la solitudine, e il corpo si fa linguaggio universale.
Un’esplosione sensoriale e partecipativa, senza parole, in cui la musica diventa drammaturgia e ogni gesto celebra il lato più grezzo, viscerale e autentico dell’essere umano.

“Il mio cuore messo a nudo” è una festa rituale, popolare e anti-borghese, che attraversa le pulsioni, l’ambiguità e la bellezza della presenza. Una danza collettiva, a tratti primitiva e metafisica, che ci riconnette alle origini, alle radici, e all’altro da sé.
Una provocazione sensuale e delicata sul modo di stare insieme.
Un invito a guardarsi negli occhi e, forse, a riconoscersi.

Scopri di più