Tanja Šljivar
Tanja Šljivar (1988, Banja Luka) è una drammaturga che indaga, attraverso la scrittura teatrale, le contraddizioni della libertà femminile in contesti segnati da norme sociali, conflitti storici e tensioni culturali.
Il suo lavoro si caratterizza per una lingua viva, ironica e tagliente, che dà voce a generazioni giovani, donne ribelli e comunità marginalizzate.
Nel testo Come tutte le ragazze libere, Šljivar racconta il desiderio di emancipazione di undici ragazze nate lo stesso giorno nella stessa città, tracciando un affresco corale che intreccia autobiografia, storia collettiva e immaginazione radicale. L’opera esplora il diritto di essere libere in società che spesso reprimono, giudicano o fraintendono i sogni individuali.
I suoi testi sono stati rappresentati in importanti teatri e festival europei come Stückemarkt/Berliner Theatertreffen, Schauspiel Stuttgart, Theater Dortmund, Schauspielhaus Wien, Festival Internacional Santiago a Mil (Cile), ricevendo riconoscimenti come il Premio Sterija e il Premio della Fondazione Heinrich Böll.
Tanja Šljivar vive tra Belgrado e Berlino, dove continua a scrivere, insegnare e sviluppare progetti che intrecciano pratiche artistiche e riflessioni politiche.