Marleen Scholten

Marleen Scholten è attrice e co-fondatrice del collettivo olandese Wunderbaum.

Si è laureata come attrice nel 2001 e da quel momento in poi ha creato più di 50 spettacoli nazionali e internazionali con la compagnia.

Hanno fatto diversi progetti in Europa, creato e presentato più volte a Los Angeles, New York, Austin, Teheran, Rio de Janeiro.

Scrivono i loro testi, fanno la regia e recitano. Partono dai temi politici, sociali, attuali, cercano di creare una comunità con ogni spettacolo insieme ad altre persone di diversi background. Architetti, senzatetto, coristi, giudici, innovatori, scrittori.

 

Il collettivo Wunderbaum ha sede a Rotterdam e dal 2018 al 2022 sono stati collettivamente direttori artistici del Theaterhaus Jena in Germania.

Marleen Scholten si è trasferita a Milano 8 anni fa.

Spettacoli recenti sono “Il disperato”, “Chi è il vero italiano?”, “La storia della mia rigidità”, “La canzone nazionale”, “La codista”. Questi lavori sono stati presentati tra l’altro a Milano (mare culturale urbano, FOG Festival alla Triennale), a Roma (RomaEuropa Festival), al Festival Kilowatt, al FIT Festival di Lugano, in Olanda e in Germania.

A parte questi ultimi lavori la compagnia è stata in Italia ospite del Festival Tramedautore al Piccolo Teatro nel 2018 con “Looking for Paul”, una performance sull’artista visivo americano Paul McCarthy e con il film “Stop Acting Now”.

A Santarcangelo festival nel 2010 hanno presentato “Magna Plaza”, un progetto site specific in un centro commerciale.

Nel 2006 al CSS di Udine hanno portato uno spettacolo con 11 migranti nel giardino, “Welcome in my backyard”. Nella primavera del 2021 Marleen ha debuttato al FOG festival di Triennale Milano Teatro con “La codista”, un monologo che parla di una donna che si mette in coda per gli altri a pagamento.

Nell’ottobre del 2023 “Il disperato” ha debuttato al FIT Festival di Lugano. Dopo essere stato ad Amsterdam e a Rotterdam, a settembre 2024 lo spettacolo è stato presentato a RomaEuropa Festival.

Wunderbaum ha vinto il Premio Proscenium for most impressive theatre (Amsterdam), Premio Mary Dresselhuys per il migliore spettacolo dell’anno (Rotterdam), vincitori della Total Theatre Award (Edinburgh), nominati per most outstanding international piece (Toronto).

Marleen ha vinto il Premio Nazionale Drammaturgico Antonio Conti (Italia) per il suo testo “La codista” che, nella sua versione olandese, è stato selezionato tra i dieci migliori spettacoli presentati in Olanda nella stagione 2021/22.

Spettacoli e progetti:

Chiuso per festa


Indietro
Indietro

Francesca Santamaria

Avanti
Avanti

Tanja Šljivar