Nalini Vidoolah Mootoosamy
Nalini Vidoolah Mootoosamy è una scrittrice, giornalista e artista interdisciplinare originaria dell'isola di Mauritius. La sua produzione attraversa la scrittura creativa, il teatro, il giornalismo culturale e l'attivismo, con una particolare attenzione ai temi dell'identità, della memoria e del postcolonialismo. Nalini esplora nelle sue opere le complessità delle società creole, le eredità della diaspora e le tensioni tra radici culturali e modernità.
Ha lavorato a livello internazionale in diversi progetti artistici e letterari, partecipando a residenze, festival e programmi di ricerca creativa. Il suo approccio ibrido combina narrazione orale, poesia, drammaturgia e arti visive, ponendo l'accento su pratiche decoloniali e sulle voci marginalizzate.
Nalini è anche impegnata nella promozione della cultura mauriziana e delle culture afro-diasporiche, e collabora con istituzioni e collettivi che si occupano di giustizia sociale, femminismo e diritti culturali.
Nel 2022 ha scritto Lost&Found, un testo che esplora il diritto alla libertà di movimento, evidenziando come questo diritto si trasformi spesso in un privilegio basato su "chi siamo" e "da dove veniamo". Il testo è stato finalista al 57° Premio Riccione per il Teatro nel 2023 e selezionato dal Comitato Drammaturgico dell'European Theatre Convention nel 2024 . Lost&Found è stato presentato nell'ambito del progetto "Dialogues" presso lo spazio Fortezza Est a Roma, dando vita a due performance distinte .