Lu monti di la cruzi

Nella narrazione di Mariangela, il suo cuore si contorce in un turbinio di emozioni proibite, incapace di allontanarsi dall'oggetto del suo desiderio, un giovane oppresso da una pesante eredità familiare. Le famiglie, immerse in una faida che sembra non avere né inizio né fine, si tramutano in antagonistici oppressori, ma la narrazione suggerisce una riflessione più profonda: il vero nemico non è l'odio umano, bensì una presenza oscura che si insinua tra i loro destini, come un male ancestrale conficcato nei graniti antropomorfi della Gallura. In questo scenario, l'amore diventa un delicato equilibrio, un pulsare di vita che cerca di emergere tra le macerie della violenza, risaltando la tragedia di quanto possa essere doloroso il legame tra anime inquiete costrette a battagliare con il loro stesso sangue, intrappolate in una spirale di vendetta che sembra insormontabile.

Interpretato dalla giovane attrice Viola Misiti e diretto da Paolo Maria Congi – entrambi di origini sarde – questo monologo rappresenta per i due artisti un’occasione necessaria di sperimentazione e di ritorno alle radici. Attraverso la scrittura drammaturgica e la messa in scena, affrontano il proprio legame con la Sardegna e con il retaggio culturale che li ha formati.

Il testo intreccia realtà storica e leggenda. Il massacro cui si fa riferimento avvenne realmente nella seconda metà dell’Ottocento, scatenato da un evento epocale per la società sarda: le chiudende, l’editto che sancì la privatizzazione delle terre comuni, alterando radicalmente l’equilibrio sociale dell’isola.

Ispirato liberamente a Il muto di Gallura, celebre romanzo storico di Enrico Costa sul banditismo sardo, lo spettacolo rilegge la vicenda della faida tra le famiglie Vasa e Mamia che insanguinò il territorio di Aggius, fondendo mito e verità, memoria e invenzione, in una riflessione potente sull’identità, sull’amore e sulla violenza ancestrale che attraversa la storia della Sardegna.

drammaturgia e regia di Paolo Congi
con Viola Misiti


Lu monti di la cruzi

prossime date in programma

Indietro
Indietro

Chiuso per festa

Avanti
Avanti

In Città