Nassim Soleimanpour

Nassim Soleimanpour è un drammaturgo iraniano-tedesco nato a Teheran il 10 dicembre 1981. È noto per le sue opere teatrali innovative che sfidano le convenzioni tradizionali, in particolare per il formato "cold-read", in cui un attore esegue il testo per la prima volta davanti al pubblico senza prove precedenti.​

Dopo aver rifiutato il servizio militare obbligatorio in Iran, gli fu negato il passaporto fino al 2013. Durante questo periodo, scrisse "White Rabbit Red Rabbit" (2010), un'opera che ha debuttato all'Edinburgh Festival Fringe nel 2011 e da allora è stata rappresentata in oltre 40 lingue da attori di fama internazionale, tra cui Nathan Lane, Whoopi Goldberg e Stephen Fry. ​

Altre sue opere includono "NASSIM" (2017), "BLANK", "Blind Hamlet", "COOK", "Mr. K and The Flowers" (prodotta da Audible) ed "ECHO", presentata in anteprima al Royal Court Theatre di Londra nel 2024. "NASSIM" è stata rappresentata Off-Broadway al New York City Center dal dicembre 2018 all'aprile 2019, con la partecipazione di attori come Tony Shalhoub e Richard Kind.

Soleimanpour è il direttore artistico della Nassim Soleimanpour Productions, con sede a Berlino, dove vive con la moglie Shirin e il loro cane Echo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Dublin Fringe Festival Best New Performance (2012), il Summerworks Outstanding New Performance Text Award (2011) e il Fringe First Award (2017). ​

Le sue opere continuano a essere rappresentate in tutto il mondo, con "White Rabbit Red Rabbit" che ha debuttato nel West End di Londra nel 2024, con un cast stellare che include Jonathan Pryce, Michael Sheen e Miriam Margolyes.

Spettacoli e progetti:

White Rabbit Red Rabbit

Residenza di drammaturgia Un anno per la libertà di scrittura

Indietro
Indietro

Simonetta Solder