Maxi Obexer

Maxi Obexer è una drammaturga e scrittrice altoatesina di lingua tedesca, nata a Bressanone nel 1970 e residente a Berlino. La sua opera si distingue per l'impegno civile e l'attenzione ai temi della migrazione, dei diritti umani e della giustizia sociale. Ha studiato Letteratura comparata, Filosofia e Teatro a Vienna e Berlino. Nel 2014 ha fondato il Neue Institut für Dramatisches Schreiben (NIDS), un centro dedicato alla promozione della drammaturgia contemporanea.

Tra le sue opere più significative, Illegal Helpers affronta il tema delle persone che, sfidando le leggi, aiutano migranti e rifugiati. Il testo, basato su interviste reali, mette in luce il conflitto tra legalità e solidarietà, interrogando il pubblico su cosa significhi davvero "fare la cosa giusta".​

Nel 2025, lo spettacolo con Simonetta Solder la regia di Paola Rota e le musiche curate da Teho Teardo viene riproposto da 369gradi dopo una prima edizione che è stata ospitata al Festival delle Colline Torinesi e a Roma al festival Short Theatre.
Illegal Helpers è stato rappresentato negli Stati Uniti dalla PlayMakers Repertory Company a Chapel Hill, North Carolina, con la regia di Talya Klein e la traduzione di Neil Blackadder .​

Nel 2023, Maxi Obexer ha ricevuto l'Alice Salomon Poetik Preis, riconoscimento che premia autori che affrontano tematiche sociali con originalità e profondità. Attualmente, è coinvolta in nuovi progetti teatrali che continuano a esplorare le dinamiche della società contemporanea, mantenendo il suo impegno per un teatro che sia strumento di riflessione e cambiamento

Spettacoli e progetti:

Illegal Helpers


Indietro
Indietro

Coro Paulicu Mossa

Avanti
Avanti

Vittorio Pagani