Matteo Porru

Matteo Porru collabora come consulente artistico con 369gradi per il triennio 25/27 che produrrà nel 2025 il suo nuovo spettacolo Chiuso per festa. Il debutto è previsto a Rebeccu nel mese di luglio per la regia di Marleen Scholten.

Matteo Porru, la passione per la scrittura e la sua brillante carriera di giovanissimo autore.

Nato a Roma da padre sardo e madre veneziana, fin da bambino coltiva una precoce passione per la scrittura. Pubblica i suoi primi racconti online e, a soli sedici anni, esordisce su carta con The mission. Il libro attira l’attenzione dei media nazionali. Licia Colò e Maurizio Costanzo lo intervistano, mentre la giuria del Premio Costa Smeralda gli conferisce una menzione speciale.

Nel 2018 pubblica il suo secondo romanzo, Quando sarai grande. L’anno successivo arriva Madre ombra, con cui vince il Premio Zingarelli e raggiunge la finale al Premio Cambosu e al Premio Alziator.

Nel settembre 2019 conquista la sezione Giovani del Premio Campiello con Talismani, dal quale il Teatro Stabile del Veneto realizza una drammaturgia. Nello stesso anno, D di Repubblica lo inserisce fra i 25 under 25 più promettenti al mondo.

Nel 2023 pubblica Il dolore crea l’inverno. Traduce l’opera in Francia e vince il Premio Libri a 180 gradi, dopo averlo candidato anche al Premio Fiesole e al Premio Città di Cave. La rivista Fortune, nel numero di maggio, lo include fra i 40 under 40 più influenti della cultura italiana. Nel 2024, Porru vince il Grand Prix du Livre de Montagne, primo italiano a riuscirci, e il Premio Navicella. Scrive Cobalto, nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile del Veneto, ed entra nella giuria del Premio Solinas.

Nel 2025 Garzanti pubblica il suo nuovo romanzo Il volo sopra l’Oceano. Porru firma anche racconti per testate come L’Unione Sarda, La Nuova Sardegna, La Nuova Venezia, Corriere delle Alpi e Il Mattino.

Spettacoli e progetti:

Chiuso per festa


Indietro
Indietro

Vittorio Pagani

Avanti
Avanti

Maurizio Rippa