top of page

Valeria Orani ha maturato un’esperienza nell’organizzazione teatrale di oltre 30 anni sviluppando una conoscenza approfondita di come devono essere gestiti progetti dell'arte performativa e della cultura contemporanea.

Negli anni ha sviluppato un suo metodo organizzativo dimostrando un’attitudine alla gestione e alla formazione dei nuclei  artistici indipendenti che unendo talento e strategia vengono favorite al rapporto con il mercato,  con le istituzioni e con un pubblico più vasto. Questo metodo si basa oltre che sull’esperienza anche su un approfondito studio delle fasi e delle dinamiche delle arti dal vivo, del pubblico, del panorama internazionale.

 

Valeria Orani ha lavorato su progetti e produzioni sia in Italia che in Europa sino al 2014 e dal 2015 anche in USA dove ha fondato la prima società che si occupa di mettere in relazione il mercato americano con la Cultura Italiana Contemporanea: Umanism NYC. 

La permanenza in USA e lo studio dell'assenza di un intervento pubblico di sistema per la realizzazione dei progetti artistici è stata la spinta indispensabile per studiare il giusto dialogo da innescare tra l'arte e le donazioni liberali delle aziende o dei privati a sostegno della produzione artistica.

Umanism oltre a fornire servizi per chi vuole connettere la propria creatività con il mercato USA, sviluppa dal 2015 un progetto non-for-profit dedicato alla drammaturgia italiana contemporanea che si interfaccia in italia con 369gradi e a New York con il Martin E. Segal Theatre Center del Graduate Center della CUNY. Un progetto impegnativo dedicato alla veicolazione della drammaturgia contemporanea attraverso la traduzione, la pubblicazione e la messa in scena di testi italiani di ritenuti interessanti per il panorama internazionale da un advisory board di esperti.

 

Dal 2017 è nato in Italia un progetto parallelo dedicato alla drammaturgia Americana: American Playwrights Project.

 

Valeria Orani, anche grazie alla sua esperienza internazionale su due realtà così lontante come Italia e USA, presta attenzione costante su tutti i possibili sviluppi artistici e manageriali del teatro contemporaneo e tutte le metodologie per assicurarne oltre che l'esecuzione anche la giusta ed efficace comunicazione e la necessaria programmazione oltre che naturalmente l’adeguata produzione, imprimendo un’impostazione che agisce sul nucleo artistico al fine di trasmettere il know-how necessario sin dal momento dell’ideazione del lavoro. Una guida sullo sviluppo di tutti i passi necessari ad evidenziare al massimo il valore dei progetti.

  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Twitter - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
valeria 4118.jpeg

Valeria Orani  Direzione Artistica

Valeria Orani
Direzione Artistica

email: valeria@369gradi.it

Website: https://valeriaorani.nyc

bottom of page