top of page
copertinaevento_bozza.jpg

                                           Scritture inquiete per adolescenti resistenti 

 PERIFERICO_KI? 

Un progetto di 369gradi

in collaborazione con Carrozzerie | n.o.t

 

Direzione di Produzione Alessia Esposito

Organizzazione Elisa Pescitelli, Maura Teofili, Gaia Petronio, Maurizio Rippa

Ufficio Stampa Marina Saraceno

Promozione e social media Angelica Ferraù

Illustrazioni e grafica Susanna Morari 

Foto e video Michela Grandolfo

 

Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell'Avviso Pubblico “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro -Anno 2022” promosso da Roma Capitale - Dipartimento Attività Culturali

Si ringraziano i ragazzi delle scuole, la professoressa Nicoletta De Simone, la professoressa Claudia Cacciò, il professor Clemente Sablone, Enoch Marrella, e tutti i formatori junior coinvolti Mattia Rircordy, Riccardo Longo, Rebecca Righetti, Lorenzo Fochesato

Periferico_Ki? Scritture inquiete per adolescenti resistenti è un progetto di formazione per adolescenti attraverso la scrittura e il teatro.

In collaborazione con Istituti superiori e i teatri di alcune periferie romane, tre gruppi di adolescenti si confronteranno con la scrittura e con testi contemporanei per leggere il mondo attraverso la lente teatrale. Avamposti di periferia come sale teatrali e scuole sono snodi fondamentali della metropoli per ri-creare relazioni sociali dimenticate negli ultimi due anni e riconnettere tessuti urbani che ancor di più hanno sofferto della mancanza di strutture e collegamenti.

I ragazzi saranno anche accompagnati attraverso un percorso di visione di spettacoli, alla scoperta di quegli spazi culturali che in periferia diventano centri di aggregazione, punti di riferimento, connettori tra tessuto urbano e sociale.

 

L’obiettivo di Periferico_Ki? è quello di far emergere la potenza della scrittura drammaturgica come racconto della realtà, vicinanza, attualità. Teatro in grado di raccontare il presente, momento di riflessione e punto di partenza per lo sviluppo di una nuova coscienza e consapevolezza.

Gli Istituti

Liceo Classico Statale Anco Marzio | Via Capo Palinuro, 72, 00122 Ostia Lido, Roma

Istituto Superiore Cine TV Rossellini | Via della Vasca Navale 58, 00146 Roma

Liceo Linguistico Statale Immanuel Kant | P.za Francesco Zambeccari, 19, 00177 Roma


I Teatri

Fortezza Est | Via Francesco Laparelli, 62 00177 Roma 

Teatro Biblioteca Quarticciolo | Via Ostuni 8 – 00171 Roma

Teatro del Lido | Via delle Sirene 22 – 00121 Ostia Lido, Roma

I Laboratori da ottobre a dicembre 2022

 

Liceo Classico Statale Anco Marzio, Ostia

Formatori | Tamara Bartolini e Michele Baronio

 

Istituto Superiore Cine TV Rossellini, Valico di San Paolo

Formatore | Francesco Montagna

 

Liceo Linguistico Statale Immanuel Kant, Tor Pignattara

Formatori | Marco Quaglia, Laura Mazzi e Stefano Patti

 

Tutti i laboratori sono a titolo gratuito per un numero limitato di partecipanti.

Il percorso di visione

Info e prenotazione obbligatoria per poter accedere al costo dedicato a € 5:

prenota369@gmail.com

 

25 e 26 novembre h 20:30 | 27 novembre h 17
Massimiliano Farau
The Letter of Last Resort di David Greig
regia di Massimiliano Farau

traduzione Massimiliano Farau e Laura Mazzi

con Laura Mazzi e Marco Quaglia

Un nuovo Primo Ministro britannico, una donna, appena insediata, e un suo funzionario. David Greig ha scritto un complesso e raffinato rompicapo etico-politico in cui due intelligenze si sfidano attorno al più impegnativo dei quesiti che un capo di stato possa affrontare: quali scelte deve compiere, e secondo quali parametri etici, una nazione che rischi, in un ipotetico scenario di guerra atomica, di essere cancellata dalla faccia della terra?

Fortezza Est | Via Francesco Laparelli, 62 00177 Roma
intero €5,  ridotto studenti €1

 

30 novembre | h 19
Talk con Pietro Turano

Pietro Turano incontra il pubblico, intervista personaggi conosciuti centrando un tema da discutere con la platea e i ragazzi delle scuole. Il Talk è in collaborazione con GayCenter.

Teatro Biblioteca Quarticciolo Via Ostuni 8 – 00171 Roma
ingresso libero con prenotazione obbligatoria 

 


2 dicembre h 10 | 3 dicembre h 21
UnterWasser
UNTOLD
con Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio

UNTOLD è un viaggio introspettivo, frutto di un’accurata ricerca sulle potenzialità del teatro d’ombre. Una proiezione a vista di corpi e oggetti in cui l’Illusione e lo svelamento dell’artificio convivono. Il linguaggio del teatro visuale si fonde con una colonna sonora originale che diviene parte integrante della drammaturgia.
sound design Posho, Jacopo Dell’Abate, Valeria Bianchi, Emanuela Belmonte

Teatro Biblioteca Quarticciolo Via Ostuni 8 – 00171 Roma
ridotto 369gradi €5,  ridotto studenti €1
 

15 dicembre | h 19
Compagnia Bartolini/Baronio
RedReading #5_Ma l’Amor Mio non Muore
con Tamara Bartolini e Michele Baronio

Cronache pasionarie dedicate ai percorsi ribelli delle donne, alla loro spinta passionale e d’amore, motore di lotta e rivoluzione. Cronache dedicate alla storia continuata e perpetua della castrazione di questa lotta, di questa passione, e di questo amore, e quindi del femminile e della sua potenza rivoluzionaria, come quella di Mika Etchebéhère, la «capitana», partigiana durante la guerra di Spagna, protagonista di un secolo di storia

Teatro del Lido | Via delle Sirene 22 – 00121 Ostia Lido, Roma

intero €5,  ridotto studenti €1

 

dal 20 al 30 dicembre | h 20.30 (24, 25 e 26 dicembre - pausa)
Marco Quaglia / Stefano Patti
Snowflake

di Mike Bartlett
regia di Stefano Patti
con Marco Quaglia, Adalgisa Manfrida, Lucrezia Forni


Snowflake è una storia di conflitti generazionali, di padri e figlie e della difficoltà di ascoltarsi in questo periodo storico. È un testo in cui ognuno di noi riconosce le proprie fragilità e riesce a vedere le ragioni dell’altro. Una scrittura che fotografa il nostro contemporaneo mentre ci fa ridere e piangere.
 

Fortezza EstVia Francesco Laparelli, 62 00177 Roma

intero €5,  ridotto studenti €1

Schermata 2022-10-21 alle 17.34.58.png
bottom of page