top of page
INSN%20bassa_shorttheatre_edited.jpg

  Io non sono nessuno  

scritto e diretto da Emilia Verginelli
 

con Michael Schermi, Muradif Hrustic,
Emilia Verginelli

contributi video e audio Pasquale Verginelli, Daniele Grassi, Marilù Rebecchini, Siham El Hadef

luci Camila Chiozza
collaborazione alla drammaturgia Luisa Merloni
aiuto regia Brianda Carreras 
assistente al lavoro scenico Gioia Salvatori
e Aglaia Mora
riprese video Emilia Verginelli
postproduzione video Matteo Delai

produzione 369gradi e BLUEMOTION
in coproduzione con Santarcangelo Festival

con il sostegno di fivizzano27Angelo Mai, Carrozzerie_n.o.t, mixò ass. cult.
e con la collaborazione di Teatro di Roma - Teatro Nazionale

progetto Finalista Premio Scenario 2019

ph. Claudia Pajewski

___________________________________

info: Alessia Esposito

info@369gradi.it

                                                           > Emilia Verginelli   

​Freeze!

ti butti a terra in un break che è una pausa, rimanendo in posa sospesa per alcuni istanti,

per poi riprendere a ballare.

​IO NON SONO NESSUNO raccoglie episodi della mia esperienza come volontaria teatrale all’ interno di una casa-famiglia e declina e indaga il mio rapporto con alcuni dei bambini che la abitano, tra cui Muradif. Un luogo da chiamare casa per chi non ha famiglia, dove i ruoli originali di madre-padre-figlio sono sostituiti da altri: educatore, tutore legale, avvocato, assistente sociale, giudice, psicologo, genitore affidatario, genitore adottivo, suora, volontario… Cosa implicano tutti questi ruoli? Cosa definiscono? Cos’è un ruolo? Partendo da queste domande si sviluppa un’indagine sui rapporti umani, attraverso le interviste di Muradif, Michael, il papà di Emilia, Daniele, Marilù e Siahm. I ruoli ci sono sempre o si può vivere senza? Così qui nel teatro i ruoli diventano un gioco di travestimenti da fare e disfare, per reinterpretare la memoria, per ridefinire un’identità.
La breakdance, l’esperienza condivisa, lo stare insieme dialogano attraverso le interviste: punti di vista differenti, che diventano il linguaggio scenico di Io Non sono Nessuno.

Muradif Hrustic (detto Mura) è nato a Roma il 16 aprile 1999 in un campo Rom. A 14 anni inizia a ballare la breakdance, passione che coltiva sempre anche durante i suoi studi al liceo professionale di meccanica. Nel tempo libero si allena e il sabato e la domenica balla con un gruppo di amici a via del Corso. Mura vive all’interno di una struttura indicata dal tribunale dei minori. Qui, nel 2008, conosce Emilia Verginelli responsabile del laboratorio teatrale permanente all’interno degli istituti che ospitano ragazzi come Muradif. Emilia si forma nella danza e nel teatro attraverso gli incontri con Julie Stanzak della Pina Bausch Company e Gabriella Garrizo della Compagnia Peeping Tom, con Declan Donnellan, Natalie Beasse, Thomas Ostermaier, Daria Deflorian, Lucia Calamaro, Fanny e Alexander. Dal 2011 è membro della compagnia Sud Costa Occidentale di Emma Dante. Nel 2010 crea lo spazio culturale indipendente Fivizzano27 a Roma. Emilia e Michael Schermi sono amici e insieme condividono la passione per il teatro ed i primi anni di formazione.


Emilia, Muradif e Michael si interrogano sulle relazioni e i ruoli, attraverso i ricordi delle loro biografie condivise. Questo è il loro primo lavoro insieme.

bottom of page