top of page
Come tutte le ragazze libere_ph Francesca Lucidi (1).jpeg

                                                                                     > Di Tanja Šljivar, Regia Paola Rota 

 Come tutte le ragazze libere 

testo di Tanja Šljivar

regia di Paola Rota

un progetto di Paola Rota, Tanja Šljivar, Simonetta Solder  

con Silvia Gallerano, Irene Petris, Simonetta Solder, Sandra Toffolatti

Sofia Celentani, Sara Mafodda, Martina Massaro, Sylvia Milton, Lara Ceresoli


Light design Cristian Zucaro

Sound design Angelo Elle 

Traduzione di Manuela Orazi

Una co-produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, 369gradi PAV nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe, progetto in collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale

Con il contributo del MiC – Ministero della Cultura

si ringrazia Federica Parolini, Liliana Massari, Amina Dabo e Norman Ribon

___________________________________

info: Alessia Esposito

info@369gradi.it

Mimosa Campironi

Sette ragazze di tredici anni, sette scene e sette monologhi fanno da cornice tematica a un dramma in cui l'unica costante è l'inaffidabilità delle giovani quando si tratta di ricordi e dichiarazioni. COME TUTTE LE RAGAZZE LIBERE  è una commedia sulla necessità di andarsene via per poter realizzare pienamente la propria sessualità, per essere in grado di prendere decisioni sul proprio corpo e sulla propria vita. C’è la cultura pop americana, Skype, Instagram. Ci sono le nonne, la teoria critica e l’ambiente patriarcale di una piccola città. Attraverso i loro mezzi, le sette ragazze vogliono raccontarci tutto, tranne come sono rimaste effettivamente incinte durante una gita scolastica. Il mistero aleggia denso su quest’opera teatrale che, con la sua necessità di sfidare le regole preconfezionate dalla società, prova a riscrivere i concetti di famiglia e di patriarcato, rendendo artefici di questa piccola rivoluzione culturale un gruppo di teenager.

bottom of page