In Sardegna

In Sardegna, un inaspettato viaggio in Italia

un inaspettato viaggio in Italia Secondo il Wall Street Journal, Jeff Biggers traccia con In Sardegna una “guida entusiasta ed erudita alla ricerca del passato nelle tradizioni locali e nella lunga e trascurata tradizione letteraria della Sardegna. Riporta l’isola al centro della nostra immaginativa mappa del Mediterraneo.” Dal libro al palcoscenico La ricerca del giornalista […]

Gertrude, Lucia e le altre. Le donne del rivoluzionario Manzoni (nuova produzione 2025)

I promessi sposi sono il romanzo per eccellenza degli Italiani, a volte amato, spesso odiato, sorbito da studenti come una medicina amara da prendere perché “fa bene”. Ma siamo veramente sicuri che Alessandro Manzoni assomigliasse a quell’uomo austero perennemente di mezz’età, dallo sguardo grave e mesto, come nel celebre ritratto di Hayez, che troneggia su […]

RMX

Nato da una riflessione sul mito di Narciso, RMX si propone al pubblico con una declinazione in chiave contemporanea: la performance si focalizza sulla relazione che c’è tra l’essere umano e lo specchiarsi con la propria immagine rappresentata. Utilizzando i propri smartphone come dispositivo drammaturgico, i performer mutuano una pratica scenica che genera e manipola […]

Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi

Uno spettacolo in bilico tra ironia e disperazione, concepito come un autoritratto dell’autore e simultaneamente come una radiografia del contesto storico, sociale e artistico contemporaneo. Pietro Angelini fa i conti in maniera abilmente ingenua con gli avvenimenti della sua vita di giovane uomo, di attore, di figlio con un forte senso di responsabilità e di […]

Several love’s requests (nuova produzione 2025)

Un’indagine performativa (e la relativa messa in discussione) sui desideri erotici e romantici maschili intercettati online. Una ricerca su campo svolta in prima persona attraverso i siti di videochat con i quali è possibile connettersi in maniera randomica con diversi utenti da tutto il mondo. Tali siti nascono con l’intento di mettere in contatto le […]

Lu monti di la cruzi (nuova produzione 2025)

Interpretato dalla giovane attrice Viola Misiti e diretto da Paolo Maria Congi, entrambi di origini sarde, è anche per loro una necessaria sperimentazione per esplorare attraverso la scrittura drammaturgica e la messa in scena, le loro origini e il retaggio culturale da cui provengono. Nella narrazione della protagonista, Mariangela, sola sulla scena, prende forma lo […]

Chiuso per festa (nuova produzione 2025)

In molti sognano di entrare nella testa di uno scrittore. Ma cosa accadrebbe se fosse chiusa per festa?In un carosello ininterrotto di personaggi e di storie, fra il carnivalesco e il drammatico, Matteo Porru porta in scena gli spazi dell’immaginazione quando si svuotano, e i pensieri quando si perdono. DEBUTTO PREVISTO – Rebeccu 27 Luglio […]

Come tutte le ragazze libere

Sette ragazze di tredici anni, sette scene e sette monologhi fanno da cornice tematica a un dramma in cui l’unica costante è l’inaffidabilità delle giovani quando si tratta di ricordi e dichiarazioni. Una commedia sulla necessità di andarsene via per poter realizzare pienamente la propria sessualità, per essere in grado di prendere decisioni sul proprio […]

Piccoli funerali

Piccoli Funerali è una partitura drammaturgica e musicale che alterna un piccolo rito funebre ad un brano dedicato a chi se ne è andato. Una dedica che è un atto d’amore, un regalo e un saluto, un momento intimo e personale, che trova forza nella musica. Ogni brano è un gesto che riporta ad una […]